UNA PRESTIGIOSA FUCINA DI COMANDANTI CAPACI DI CONQUISTARE IL "NASTRO AZZURRO"
In allegato gli articoli pubblicati nella rubrica Life & Style del quotidiano La Sicilia del 3 aprile 2018
-
Comunicazione Seggi elettorali RSU.
In allegato la Circolare N°174 del 26 marzo 2018
Oggetto: Comunicazione sospensione attività didattiche in occasione delle festività pasquali
In allegato la Circolare N°150 del 03 marzo 2018
Oggetto: Circ N.1 del 26/02/2018. Legge 448/98. Fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo. Anno scolastico 2017/18
In allegato la Circolare N°149 del 01 marzo 2018
Oggetto:Proclamazione Sciopero Generale del 08 marzo 2018
In allegato la Circolare N°148 del 01 marzo 2018
Oggetto:Assegnazione Borse di Studio 2017/18
In allegato la Circolare N°145 del 27 febbraio 2018
Oggetto: Avvio attività Corso ECDL
In allegato la Circolare N°135 del 19/02/2018
Oggetto: Rapporto di lavoro a tempo parziale o rientro a tempo pieno
RIPOSTO – Un vanto per Catania e per la Sicilia, trattandosi di una delle poche scuole che offrono la possibilità di diplomarsi in meno tempo rispetto allo standard, che prevede un percorso di studi di 5 anni.
Approvato dal MIUR il percorso quadriennale richiesto dall’IIS di Riposto, che dall’anno prossimo attiverà presso l’indirizzo commerciale, amministrazione-finanza e marketing.
Un percorso di studi di durata quadriennale che nasce da un progetto di eccellenza presentato dalla scuola e che da poco ha trovato il responso positivo dal Ministero. Con tale iniziativa l’istituto offre, unico all’interno della provincia di Catania, la possibilità di ottenere un titolo di studio equivalente al diploma quinquennale con un anno di anticipo rispetto ai coetanei, in un contesto classe di pochi alunni che potranno fruire di una didattica che, coniugando tradizione e innovazione, sappia tener conto delle esigenze formative degli studenti.
Tale iniziativa è stata progettata per garantire agli iscritti un percorso di studi che non faccia sconti a nessuno,il monte orario delle lezioni e gli argomenti trattati nel complesso saranno gli stessi di quelli affrontati nel corso tradizionale, ma cambia la strategia di approccio allo studio, grazie anche all’uso della nuova tecnologia che entra nella scuola per affiancare e sostenere la didattica tradizionale.
Sebbene le iscrizioni alle scuole superiori siano già chiuse, i ragazzi che vorranno fruire di questa opportunità potranno ancora scegliere di mettere le ali al proprio futuro, contattando la scuola.
Referente: Prof.ssa Maria Stella Chiarenza 347 8344879